Liguria in bocca

LA CABANNINA
Trattiamo animali solo ed esclusivamente adulti.
La razza cabannina ha radici antiche e si è sviluppata nel territorio ligure, adattandosi alle condizioni climatiche e ambientali della regione.
È una delle poche razze bovine autoctone italiane che è sopravvissuta fino ai giorni nostri.

![Rossocarne Loghi-04[1228]](https://www.rossocarne.it/wp-content/uploads/2024/05/Rossocarne-Loghi-041228.png)
![Rossocarne Loghi-05[1226]](https://www.rossocarne.it/wp-content/uploads/2024/05/Rossocarne-Loghi-051226.png)
![Rossocarne Loghi-03[1155]](https://www.rossocarne.it/wp-content/uploads/2024/05/Rossocarne-Loghi-031155.png)
I NOSTRI FORMAGGI

FORMAGGI ARTIGIANALI DISPONIBILI A ROTAZIONE:
Dalla Val d’Aveto il Santo Stefano, Caciotte allo yogurt, e un Brie.
Sempre dalla Val d’Aveto il Cabannin a latte crudo fatto con latte di mucca razza Cabannina autoctona e un Blu
sempre con lo stesso latte.
Sempre dalla Val d’ Aveto il Celtico con latte di mucca Ayrshire e Caglio vegetale.
Dalla Valle Stura (Rossiglione), un Blu
fantastico e diversi altri tipi, affinati vari, miele, lavanda di Imperia, curry genovese, pesto, erbe aromatiche. Viene prodotto con
latte di mucche Brown Suisse. Inoltre un produttore di formaggi capra bio, freschi e stagionati.
Da Campo Ligure i freschi: Ricotta fresca (disponibile 2 volte a settimana) ,la
Prescinsoua, Scamorze, Robiole, Novello, Toma Ligure e Tomini.
Da Busalla 2 tipologie di Tome con latte di mucca di razze miste e con stagionature diverse.
Dalla Val Bisagno (Bargagli) un produttore di diverse Tome e Semistagionati con latte bovino di mucche di razza mista al pascolo.
Dalla val Polcevera formaggette di pecora, Formaggette miste (pecora/mucca) e anche stagionati di pecora.
Dalla Valle Arroscia un produttore di super stagionati di capra e mucca, Robiole di mucca acide, Formaggetta misto mucca/capra a crosta lavata.
E per finire da Albenga le Tome di pecora Brigasca, un gran Gessato
di pecora, e la Toma di Mendatica.



